Lo SCHMELZOLAN sembra una grossa parolona, per alcuni e' un materiale conosciuto mentre per altri una parola strana.
Per chi non lo conoscesse, questo materiale e' rappresentato da granuli di resina che vengono infornati e fusi a 180 gradi per decorare vetro, terracotta e tutto quel materiale che resiste a queste temperature. Questi granuli, inoltre, possono essere infornati dentro formine metalliche per dolci per realizzare charms di vario utilizzo.
La tegola che vi mostro e' stata decorata con lo schmelzolan, in prima battuta i granuli sono incollati su vetro con colla vinilica e successivamente il tutto e' stato infornato. Il tempo di cottura max e' di 40 min, bisogna sempre ventilare la stanza per il forte odore che questa sostanza sprigiona quando inizia a fondere . Ho utilizzato la pasta di piombo per delineare i contorni di questo fiore.
I prossimi lavori che vi mostrero ' saranno natalizi. Buonaserata a tutti!!!
Ciao Francesca!!! Devo dire che questa tecnica non la conoscevo ma ho visto che crea proprio un bell'effetto. Bella la tegola! Complimenti! Ciao, Isa.
RispondiEliminaUys...algo nuevo!!! me encanta, tendré que traducir muy bien lo que es este material, me gusta!! gracias te ha quedado estupenda, un saludo desde Córdoba.
RispondiEliminaOlá Francesca
RispondiEliminaQue criação fantástica.
Esta telha de vidro está belissima.
Adorei
Bjs
Ana
hola francesca no conocia ese material aunque no estoy verdaderamente en el tema pero me gusto mucho!!un abrazo
RispondiEliminaSempre belli i tuoi lavori, si vede che c'e' amore!!!!
RispondiEliminamelos
Uff..... io ho provato ad ordinarlo ad una ditta italiana (che sembra essere l'unica a venderlo).... ma non mi hanno più risposto Uff.. e son rimasta con la mia voglia di smelzolare!!!!!
RispondiElimina:) :)
La tegola è bella.... ma non vedo l'ora di scoprire quelle natalizie!!!! Dài.. produci, produci!!!!
Laura
Ciao...qui c'è da imparare...ma io guarderò..non sono così brava.:)
RispondiEliminaA presto. Vania
Este material no lo conocía :) Me encantan los trabajos en resina y este tiene un resultado muy interesante.
RispondiEliminaMuy bonitos tus trabajos Francesca :)
Cariños desde Argentina ^U^
Silvana
Morocha
Ciao Francesca, che magia! Questo materiale non lo conosco e l'effetto e' decisamente interessante! Guardando il fiore mi viene voglia di toccarlo...ma si indurisce? O resta molle? Guardando sembra una gelatina...bello!!! Ti abbraccio!!!
RispondiEliminaChe meraviglia!
RispondiEliminaNon ho il piacere di conoscere questa tecnica... il risultato è notevole, complimenti !!
Un bacio
Deby
hola mi chiamo Monica, I'm from Argentina, ma vivono in Israele, mi piace fare artigianato.
RispondiEliminami piace tutti tuo lavoro
bacio
http://mony-mundoartesanal.blogspot.com
Ciao carissima, vedo con piacere che il tuo blog va alla grande!!! Brava te lo meriti proprio!!! È meraviglioso questo lavoro!!!!
RispondiEliminaCiao Francesca,
RispondiEliminasono Azzurra di Grafic Scribbles e sono qua a ringraziarti di essere una sostenitrice del mio blog...ma sei bravissima!!!!!!
Fai delle cose deliziose!
Se vuoi posso realizzare uno sfondo in tema con il tuo blog...
:)
un caro saluto e buon week
azzurra
Ciao!
RispondiEliminaTi ho risposto sul mio blog ma te lo dico anche qua.
Allora Francesca,
ho provato lo sfondo e funziona il codice, non capisco perchè non funzioni sul tuo blog, forse dipende dal template che usi, ma non ci sono rpoblemi, oggi faccio qualcosa tutto solo per te!
Ciaooooo!
Azzurra
Ciao cara!!!! Grazie del messaggio!!! Non sono difficile da fare i pupazzetti e tutte tre hanno lo stesso schema che postero la settimana prossima!!! Se vuoi provare a fare un amigurmi facile facile.... Un bacione e buon fine settimana!!!
RispondiEliminaGrazie per essere una nostra sostenitrice e complimenti per tutti i tuoi lavori!!!! Bellissimo lavoro anche questo, ma mi chiedo.... se bisogna areare la stanza per il forte odorre... non sarà mica tossico cuocerlo nel forno di casa? oppure ci vuole un forno particolare? Ciao, e grazie in anticipo per l'eventuale risposta! ;)
RispondiElimina