Cerco sempre soggetti nuovi per dare un tocco di originalità agli oggetti che decoro.
Ho trasformato in carta di riso alcune foto prese dal web che simboleggiano la mia Sicilia, la trinacria e i carrettini siciliani che ho applicato successivamente su questi taglieri..., ho usato anche i segni delle carte siciliane come l'asso di mazze ,l'asso di oro e la donna di coppe per rifinire il tutto.
Questa e' la mia citta' Catania centro storico di notte...Mi piace mostrare alcune zone sia a chi già le conosce e sia a chi ha il piacere di visitarle per la prima volta.
Iniziamo con Piazza Duomo una splendida piazza attorniata da palazzi in stile barocco con al centro la Fontana dell'Elefante (Liotru)il simbolo di Catania.
Questa e' una panoramica di Piazza Teatro Massimo
o piazza "Vincenzo Bellini" dall'omonimo teatro che fu inaugurato nel 1890. La via Teatro Massimo (foto successiva), gremita di pub, è meta ambita della movida catanese notturna.
E per finire ... questo e' il Castello Ursino fondato da Federico II di Svevia nel XIII secolo, nonchè dimora reale di sovrani oltre che fortezza, dal 1934 e' diventato museo civico. Buon pomeriggio!!!
domenica 28 ottobre 2012
lunedì 22 ottobre 2012
Ancora bottiglioni-Libellula...
Ancora continuo il recupero di bottiglioni..., questa volta è un bottiglione a goccia usato per conservare l'olio. Non ho utilizzato il bassorilievo per decorarlo ma pittura su vetro (il mio primo tentativo).
Di tanto in tanto ho la fortuna di incontrare qualche animaletto che si mette in posa per me. Questa volta e' il turno di una libellula tipica delle zone paludose..., è stata molto brava a fare da modella!!!
Buona serata a tutti!!!
Etichette:
Macrofotografia,
pittura
giovedì 18 ottobre 2012
Forza D'Agro'...
Questo dipinto, tratto da una mia foto ... un angolo di Forza D'agrò, nasce dalla mano esperta del mio caro amico Franz nonchè un grande acquarellista ed un grande esperto nel campo della fotografia.
Visitate il suo blog FranzArt Foto e Quadri
Etichette:
amici di blog
domenica 14 ottobre 2012
Bottiglioni per il vino-Taormina...
Continuo sempre a darmi al recupero di oggetti..., questa volta ho recuperato due bottiglioni per il vino inutilizzati usando sempre la tecnica del bassorilievo.
Era da un po' che volevo fare un reportage notturno per farvi conoscere la splendida Taormina (ME). Una Taormina baciata dalla pioggia dove si respira un'aria magica e romantica... Buona visione!!!
Allego il dipinto con acquerelli realizzato dal mio amico Franz

Era da un po' che volevo fare un reportage notturno per farvi conoscere la splendida Taormina (ME). Una Taormina baciata dalla pioggia dove si respira un'aria magica e romantica... Buona visione!!!
Allego il dipinto con acquerelli realizzato dal mio amico Franz
Allego un altro dipinto con acquerelli realizzato dal mio amico Franz

Etichette:
Bassorilievo,
Sicilia
venerdì 5 ottobre 2012
Bollitori-Sant'Alessio- Forza D'agrò
Tempo fa mi sono stati regalati dei vecchi bollitori del latte in disuso anche questi ho provato a recuperarli decorandoli in bassorilievo e questo e' l'effetto venuto fuori.
Vi mostro una panoramica notturna della spiaggia di Sant' Alessio Siculo (ME)...

Questo e' il castello di Sant'Alessio Siculo che sorge sul promontorio roccioso noto come "Capo Sant'Alessio"...

A pochi Km da S. Alessio e Taormina e' ubicato il paesino Forza d’Agrò(ME) e' un paesino che conta circa 1000 abitanti.
Si trova a 420 m s.l.m e domina tutta la costa ionica nord orientale.

Le case si addossano l’una all’altra affacciandosi sui ristretti spazi delle vie, che fungono da veri e propri cortili. Esse si innalzano alte e strette e si distinguono per i portoncini, con arco in pietra arenaria.
Buona serata!

Etichette:
Bassorilievo,
Sicilia
Iscriviti a:
Post (Atom)